Vai ai contenuti
LIBERO DAL GIOCO: RICONQUISTA IL CONTROLLO
attività di interesse generale di cui all’art. 5
del codice del terzo settore e D.M. 141/2022 – risorse ADP 2022 - 2024 CUP C29I2400029000
La mission del progetto

Progetto  realizzato da Protezione Consumatori APS finanziato dal Ministero del  Lavoro e delle Politiche Sociale e la Regione Abruzzo. D.M. 141/2022  Risorse Accordo di programma Anno 2022-2024.
Obiettivi Generali: Porre fine ad ogni forma di povertà
Aree prioritarie di intervento:
- rinforzare  la resilienza dei poveri e di coloro che si trovano in situazioni di  vulnerabilità e ridurre la loro esposizione e vulnerabilità;
-  contrastare condizioni di fragilità e di svantaggio della persona al  fine di intervenire sui fenomeni di marginalità e di esclusione sociale;
- prevenzione e contrasto delle dipendenze, ivi inclusa la ludopatia
L'obiettivo  specifico del progetto è la lotta alla ludopatia con un duplice  approccio, ovvero da un lato sensibilizzando i gestori dei centri  scommesse con un corso a loro dedicato ( come già previsto in Toscana e  Puglia), dall'altro attraverso la formazione di volontari per  l'istituzione di centri di ascolto multidisciplinari presso le  parrocchie, prevedendo una campagna social e non per sensibilizzare i  più giovani.
Domande?
Contattaci all'indirizzo protezioneconsumatori@gmail.com oppure chiamaci allo 0858964562 per ulteriori informazioni sul progetto
Vi invitiamo anche  a seguire il sito del progetto https://sites.google.com/view/liberodalgiocoriconquistailc

NEWS

Avviso  selezione volontari - formatori/tutor/responsabili centri  multidisciplinari per il progetto (fine progetto prevista per il  31.12.2024)
Si selezionano per il progetto le seguenti figure con lettera di incarico fino al 31.12.2024:
volontari
  • formatori dei volontari
  • tutor/responsabili centri multidisciplinari.

    Per i formatori, tutor, e responsabili è richiesta preferibilmente la laurea in materie giuridiche.
    Termine presentazione candidature e curricula: 24 marzo 2024.

    Giornate di sensibilizzazione alla ludopatia e presentazione del progetto
    "Libero dal gioco:Riconquista il controllo" il 5 e il 19 maggio 2024.

    Nel  pomeriggio del 5 maggio 2024 dalle 16:00 alle 20:00 presso la  parrocchia dei Santi Angeli Custodi di Francavilla al Mare (CH) e del 19  maggio 2024 dalle 16:00 alle 20:00 presso la parrocchia di S. Agostino  Vescovo in Marina di Città S. Angelo (PE) vi saranno due giornate di  sensibilizzazione alla ludopatia e la presentazione del progetto "Libero  dal Gioco:Riconquista il controllo" e degli sportelli multidisciplinari  di prossima apertura.
    La cittadinanza è inviata a partecipare.


    Apertura sportelli multidisciplinari dal 3 Giugno 2024

    Dal  3 Giugno 2024 nelle parrocchie dei Santi Angeli Custodi di Francavilla  al Mare (CH) e S. Agostino Vescovo in Marina di Città S. Angelo (PE)  sono stati creati degli sportelli multidisciplinari.
    Oltre  alle attività classiche di supporto alla ludopatia attraverso un centro  di ascolto, l'innovazione consisterà nel fornire una consulenza più  dettagliata ai soggetti ludopatici e ai loro familiari che si dovessero  rivolgere ai partecipanti all'attività progettuale.
    Nello  specifico i volontari dell'associazione partner e quelli  dei segretariati sociali che supportano l'iniziativa potranno fornire  una serie di consigli utili ad uscire dal disagio dal punto di vista  economico e più nello specifico:
    1.  Consulenza in materia di sovraindebitamento: i volontari, formati nella  materia potranno proporre una via d'uscita facendo ricorso alla legge  vigente in materia che permetterà di liberarsi completamente o  parzialmente dalla morsa dei debiti.
    2.  Consulenza finanziaria e alternativa all'usura preventiva: i volontari,  laddove la normativa sul sovraindebitamento non dovesse essere  utilizzabile, potranno proporre anche un'alternativa mediante l'utilizzo  di fondazioni che preservano dall'usura preventiva, prevedendo la  concessione di una garanzia bancaria, al fine di ottenere un  finanziamento/mutuo ipotecario presso delle banche convenzionate,  evitando ai debitori di rivolgersi agli usurai per cercare di pagare i  propri debiti.
    Altri  volontari appartenenti all'associazione Mediation Network Italiano,  potranno proporre, attraverso l'istituto della mediazione civile e  commerciale, una forma di soluzione parziale al debito, riducendolo  mediante l'istituto del saldo a stralcio.
    Per maggiori informazioni si prega di contattare l'Associazione Protezione Consumatori APS.

    Due sono i  centri scommesse che hanno aderito al corso a loro dedicato sul rischio del gioco patologico e della ludopatia

    Si sono tenuti i corsi per i gestori dei centri scommesse sulla ludopatia e sul rischio del gioco patologico.
    Sono  l'agenzia Planetwin365 alla via nazionale Adriatica a  Francavilla al  mare (CH) ed il Bar Tabacchi Martelli in via Costanza D'Avalos a  Francavilla al Mare (CH).

    Eventi di comunicazione e diffusione dei risultati raggiunti del progetto
    "Libero dal gioco:Riconquista il controllo" il 28 e il 29 dicembre 2024.
    Nel pomeriggio del 28 dicembre 2024 dalle 15:00 alle 17:00 presso la parrocchia dei Santi Angeli Custodi di Francavilla al Mare (CH) e del 29 dicembre 2024 dalle 15:00 alle 17:00 presso la parrocchia di S. Agostino Vescovo in Marina di Città S. Angelo (PE) vi saranno 2 eventi di comunicazione e diffusione dei risultati raggiunti del progetto "Libero dal Gioco:Riconquista il controllo".
    La cittadinanza è inviata a partecipare.
    Per maggiori informazioni si prega di contattare l'Associazione Protezione Consumatori APS.

    31.12.2024 Conclusione progetto "Libero dal gioco:Riconquista il controllo"
    Oggi si è concluso il progetto "Libero dal gioco:Riconquista il controllo" realizzato da Protezione Consumatori APS finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale e la Regione Abruzzo. D.M. 141/2022 Risorse Accordo di programma Anno 2022-2024.
    Ringraziamo tutte le persone che si sono recate agli sportelli, agli eventi di sensibilizzazione e a quelli di comunicazione e diffusione dei risultati raggiunti.



    Protezione Consumatori APS
    Sede legale e Sportello Regionale
    Via Colle San Donato 17/1 - PESCARA (PE)
      
    085 8964562
    protezioneconsumatori@gmail.com
    Privacy Policy
    Torna ai contenuti